Caterina Sara Vosti nasce in Ticino (Svizzera) il 24.05.1991. Fin da piccola nasce in lei un grande amore per la cucina. Durante la scuola dell’infanzia va ad aiutare la cuoca della mensa a preparare il pranzo, come ricompensa riceve il suo primo cappello da Cuoco.
Nel 2006 inizia la sua formazione culinaria, della durata di tre anni, presso l’albergo “La Campagnola***” (Gambarogno, Ticino) di Stefano e Nicole Zoppe.
Nel 2009 affronta la sua prima stagione lontana da casa, presso il “Park Hotel Weggis*****”, nel “Ristorate Sparks”, 15 punti Gaul Millau come commis Saucier, sul lago dei quattro cantoni il Svizzera Tedesca.
Nel 2010 torna in Ticino presso l’albergo “Castello del Sole*****” 1 stella Michelin, 18 punti Gaul Millau, ad Ascona come commis Entremetier con il grande Chef di cucina Othmar Schlegel, un grande maestro della cucina Svizzera ed un grande mentore per Caterina.
Torna ad Ascona nelle estati del 2011 e del 2015 per migliorare le tecniche della cucina Classica.
Nel 2010/2011 va a fare due stagioni invernali a St.Moritz al “Kulm Hotel*****”, una struttura di alto livello che vanta 94 anni di attività, con una brigata composta da 30 elementi in estate e 49 in inverno. Ha il piacere di lavorare con gli Chef Hans Nussbauer, Armin Meyer e il Maestro pasticcere Vittorio Miggiano.
Nel 2012 parte per la sua prima esperienza all’estero a Londra dallo Chef Anton Mosimann, incoronato dalla regina d’Inghilterra come cuoco della famiglia reale. Nei sei mesi trascorsi lì lavora presso il suo Catering e viaggia per tutta Londra per banchetti ed eventi per la famiglia reale e moltissime persone illustri di tutto il mondo.
Lavora anche per le olimpiadi nel 2012 a Londra nella casa Svizzera e Americana. Lavorare per un Catering l’ha aiutata ad essere più flessibile negli spostamenti lavorativi, ad adattarsi ad ogni situazione critica e ad essere più organizzata.
A dicembre 2012 inizia la sua stagione invernale presso “Chalet D’Adrien*****” a Verbier in Vallese, dallo Chef Mirto Marchesi, Ticinese come lei. A Verbier ha l’onore di lavorare con Chef siciliani come: Giovanni Grasso, Giuseppe Raciti, Giuseppe Torrisi, Giuseppe Pastura e più tardi Simone Strano. Grazie al tempo trascorso con loro nasce un forte legame con la Sicilia: gli Chef le fanno assaporare prelibatezze della loro terra. Da subito si instaura un grande legame d’amicizia con gli Chef con la coppola.
Dal 2013 al 2015 torna in Ticino presso “Villa Principe Leopoldo*****” a Lugano, dallo Chef Dario Ranza. Caterina crede che tutti giovani dovrebbero lavorare in un struttura come la “Villa Principe Leopoldo*****”, un luogo che ti fa crescere e ti dà delle perfette basi di lavoro.
Nell’inverno 2015 lavora presso “Hotel Walther****” a Pontresina.
Nell’estate 2016 lavora presso “INLAIN Hotel Cadonau*****”, il più piccolo 5 stelle superior delle Svizzera. Un Hotel a conduzione famigliare con lo Chef Dario Cadonau un giovane talentuoso Chef, un esempio da seguire alle latitudini Svizzere. Durante quest’esperienza Caterina vede da vicino una cucina più modera e impara nuove tecniche culinarie anche grazie a De Marco Antonello Domenico, Sous Chef e spalla destra dello Chef Cadonau. Approfondisce anche l’arte della pasticceria grazie alla rinomata pasticcera Nadja Hartl.
Ad inizio 2017 Caterina, con grande gioia ed onore, scopre di essere stata selezionata tra più di 400 cuochi di tutto il mondo come cuoca di talento, presso la “Fundaziun Uccellin” di Andreas Caminada. La sua avventura inizia il 1 febbraio 2017 e la fondazione le dà la possibilità di lavorare con Chef molto importati. A febbraio inizia a lavorare da Nened Mlinarevic, Chef 2 stelle Michelin, per un mese. Sono ospiti al nuovo “Country Club Kulm” a St.Mortiz. A marzo presso Andrea Caminada “Schloss Schauenstien” a Fürstenau, Chef 3 stelle Michelin. Svolge diversi stages della durata di 1 settimana: presso Sennerei Andeer, situato nel canton Grigioni sul passo del San Bernardino, un caseificio molto conosciuto per le medaglie d’oro per i miglior formaggi, e per la collaborazione con chef stellati; presso la macelleria Holzen e Fleisch nel Canton Nidwaldo, che fornisce alberghi di alto livello e Chef stellati; presso Rolf Mürner, dove svolge corsi di pasticceria; ed infine da Protest, dove frequenta un corso di fermentazione.Ad aprile si sposta a New York all’ “Eleven Madison Park” dallo Chef Daniel Humm, 3 stelle Michelin. A maggio lavora da Anito Lo, Chef conosciuta in America, presso “Annise Restaurant” a New York, per approfondire le sue conoscenze sulla cucina asiatica. Ad inizio giugno torna in Svizzera e finisce la sua avventura con la “Fundaziun Uccellin” presso il ristorante di Andreas Caminada. Si sperano solo grandi cose per il futuro di Caterina, che in questi anni ha sempre lavorato con passione, amore, dedizione e tanti sacrifici. Piccola Dedica Di Caterina: vi ringrazio di cuore per tutto quello che mi avete insegnato. Porto tutto nel mio bagaglio di vita, che mi accompagnerà per sempre