Corso "Panificazione"

Riscoprire il sapore e l’odore del pane appena sfornato, per riprovare il piacere di farlo a casa come una volta! Gli Chef con la Coppola vi guideranno in questo corso da non perdere. Apprendi tutti i segreti del lievito madre, le tecniche per la realizzazione degli impasti, le caratteristiche delle farine e tante ricette per portare in tavola un pane fragrante.

In collaborazione con Salvo Passamonte e le farine di Antichi Granai Farine e pasta BIO da grani antichi molite a pietra.

Riscoprire il sapore e l’odore del pane appena sfornato, per riprovare il piacere di farlo a casa come una volta!
Gli Chef con la Coppola vi guideranno in questo corso da non perdere. Apprendi tutti i segreti del lievito madre, le tecniche per la realizzazione degli impasti, le caratteristiche delle farine e tante ricette per portare in tavola un pane fragrante.

Piano didattico:

  • Farine
  • Lievito madre: caratteristiche e conservazione
  • Tecniche di impasto
  • Cottura
  • Panini al latte
  • Pane di semola
  • Schiacciatella
  • Grissini
  • Focaccia
  • Pane con noci e pomodori secchi
  • Pizza a lunga lievitazione
  • Pane di grani antichi siciliani

Il corso include

  • Ingredienti, utensili e attrezzature
  • Modalità, tecniche di preparazione e tempi di cottura
  • Dispense e ricette
  • Grembiule Chef con la Coppola

Un totale di 10 ore di formazione.
La frequenza è di 2 giorni, dalle ore 9.30 alle ore 14.30

Quando?

In aggiornamento

Imparare direttamente dai protagonisti vuol dire acquisire direttamente alla fonte le visioni e i metodi più avanzati: i docenti saranno gli stessi Chef con la Coppola: Simone Strano, Giuseppe Raciti, Giovanni Grasso, Giuseppe Torrisi.

Con l’amichevole partecipazione dello chef Mario Casu.

Il processo di ammissione ai corsi professionali di Chef con la Coppola, prevede :

  1. Presentazione dell’iscrizione compilata e firmata, tramite email a info@chefconlacoppola.it 
  2. Pagamento della retta

La Scuola degli Chef con la Coppola è aperta a tutti. Sono accettati tutti i candidati con le migliori potenzialità, indipendentemente dai loro studi secondari.

Per gli studenti stranieri viene valutato anche il livello di comprensione della lingua italiana.

Retta di partecipazione: € 150
Minimo 6 persone

€ 150,00

Prezzo IVA inclusa.
10 ore di formazione.

Desideri maggiori informazioni?

Chiamaci o scrivici una email