Alessandro Marchese
Alessandro Marchese è un giovane pasticcere che a Catania produce frutta martorana di qualità.
Bella, gustosa e morbida. È una vera prelibatezza.
Ci troviamo davanti un artista raffinato e poliedrico, infatti, è anche un sensibile musicista che ha già composto molti brani oper colonne sonore di film. Oggi rappresenta la terza generazione di una importante famiglia di pasticceri che a Catania hanno contribuito a tenere alto il valore di questa Arte.
Il nonno Luciano Marchese, nato nel 1894, aprì la prima pasticceria a Catania nel 1919 in via Garibaldi, 121 riscuotendo un immediato successo, grazie alla Alta Qualità alla quale ha sempre prestato la massima attenzione.
L'azienda è andata avanti molto bene, sostenuta dalla collaborazione della moglie Maria e dei figli Fino, Lucio e Giuseppe. Il buon andamento spinse as aprire una succursale in via Lago di Nicito. Poi, come succede a tante gloriose aziende, anche alla rinomata pasticceria Luciano Marchese, per alterne vicende, toccò il triste momento della chiusura.
Più avanti, negli anni 2000, Giuseppe Marchese prende l'iniziativa di avviare il figlio Alessandro ad apprendere l'Arte dolciari con specializzazione nella frutta martorana. Così, oggi, Alessandro continua ad essere protagonista degno erede di una prestigiosa famiglia che ha fatto storia a Catania nell'arte dolciaria.
La produzione del nostro giovane artista è composta da frutti, ortaggi, frutti di mare, piantine grasse, pecorelle pasquali, lava dell'etna, oggettistica e golosità varie di ricorrenza. Tutte, rigorosamente, realizzate in frutta martorana.