Perfezionista e metodico. Tecnicamente impeccabile, ama scoprire le ultime tendenze in cucina senza penalizzare gli ingredienti del territorio.
La sicilianità lo caratterizza. I tratti somatici, la pelle scura, il cognome, lo rendono evidente. Ma è particolarmente riconoscibile nelle sensazioni che evocano i profumi dei suoi piatti. Dai colori o sapori tipici della sua terra. E sono proprio le sensazioni ad averlo fatto innamorare della cucina. Una grande passione. Per Giuseppe tutto è quasi involontario, spontaneo, ma imprescindibile. La scelta degli studi scontata, la voglia di “mettere le mani in pasta” superava di gran lunga quella della teoria.
Bellissime e diverse tra loro le sue esperienze lavorative, dalle Isole Eolie, passando dagli stellati siciliani a quelli svizzeri. Si allontanata così, ma solo temporaneamente, dal sole siculo. Un cammino in salita, ma pieno di soddisfazioni. La sfida di gestire una brigata di cuochi per un 26 enne richiede tenacia, obbliga alla precisione, la “Regola” in cucina.
Si diverte a sperimentare, a scoprire nuove tendenze, ma mai a scapito della stagionalità dei prodotti e della qualità certificata. Ogni suo piatti deve essere comprensibile e riconoscibile nei sapori.